I PRODOTTI BESIO

AMARETTI

Dolci a base di mandorle, albume e mandorle e sono prodotti in tutta Italia. Quelli liguri si chiamano “amaretti“, ed una delle loro caratteristiche è che vengono rifasciati a caramella.
Noi li prepariamo da oltre 100 anni sempre allo stesso modo, partendo dalla mandorla pelata, tritata ed impastata con l’albume montato a neve, dosati sullo zucchero e manipolati uno ad uno per far prendere la caratteristica forma tonda.

BACI DI DAMA

Baci di dama” a base di nocciole Piemonte.

CAPRICCI AL RUM

I “capricci al rum” sono una rivisitazione dei cuneesi. Sono composti da due meringhe con all’interno crema di cioccolato e rum, e sono ricoperti da coccolata fondente.

SAVOIARDI

Qual’è la differenza tra “savoiardi” e “caporali“?
Hanno gli stessi ingredienti, ma nel savoiardo l’albume viene montato a neve dando vita ad un “biscotto della regina”, più soffice e che si scioglie in bocca.

LAGACCIO

Il “lagaccio“, chiamato anche biscotto della salute, è il biscotto tipico per la colazione.

CAPORALI

Qual’è la differenza tra “savoiardi” e “caporali“?
Hanno gli stessi ingredienti, ma nel savoiardo l’albume viene montato a neve dando vita ad un “biscotto della regina”, più soffice e che si scioglie in bocca.

BRIOCHE LE “BESIO”

I forni si accendono molto prima dell’alba per iniziare la produzione giornaliera sfornando una delizia dopo l’altra iniziando dai croissant di sfoglia fino ad arrivare alle “Besio“, le brioches alle quali hanno cambiato il nome per differenziarle dalle altre che si trovano sul mercato.

PANDOLCE

Il “pandolce” è il panettone tipico ligure, molto friabile, ricco di pinoli e frutta candita.

PASTA FROLLA

Pasta frolla” farcita con crema cioccolato e crema pistacchio.

OCCHI DI BUE

Gli “occhi di bue” possono essere farciti con:
marmellata di albicocca, crema di pistacchio, crema al cioccolato, marmellata ai frutti di bosco, crema arancio, crema limone.